VALENTINA RAMPONI :: CENNI BIOGRAFICI
Nata a Firenze il 17/11/71.
Di professione, commerciante. Ha iniziato a scrivere all’età
di 15 anni solo per se stessa È un’autodidatta della
poesia considerata come un grande dono. Nelle tappe della sua storia
personale il mettere in versi la vita È cresciuto con lei.
Dal 1996 ha cominciato a partecipare a diversi
concorsi letterari arrivando ad essere finalista in quell’anno
del 'Premio Letterario AGE BASSI 1996' e del XII
Premio internazionale di Poesia e Narrativa 'Val di Magra
1996'.
Alla fine del’96 le viene conferito il premio Internazionale
'I Protagonisti del 1996' per i brillanti successi
letterari ottenuti nell’anno.
Nel giugno 1997 pubblica la raccolta di cento poesie
'Dell’anima
– poesie' edita dalla NICOMP LETTURE con prefazione di
Marino Biondi.
Continua ad ottenere premi e riconoscimenti partecipando a concorsi
in tutta l’Italia e con il libro per la sezione Poesia edita
è finalista al 'Premio Firenze- Fiorino d’oro'
nel 1998 e si ripete nel 1999
arrivando in finale per la poesia inedita.
Nell’Estate 2000 realizza la mostra al Parterre
di Firenze 'Immagini
e Parole' abbinando 62 delle sue poesie ad altrettante fotografie
e riscotendo buoni risultati di pubblico e critica.
A seguito dei sempre positivi risultati in vari concorsi poetici
nell’aprile del 2001 le viene assegnato il
premio Internazionale 'Oscar d’Europa'.
Il libro 'Danzatrice Solitaria' è la sua
seconda raccolta, la prima con le Edizioni Furetto.
Nek 2009 con Lo
specchio d’Argento l'autrice
raggiunge un alto livello poetico, sia dal punto di vista stilistico,
che
contenutistico gettandosi qui a capofitto nel complesso mondo
dei sentimenti, prendendo per mano i lettori, conducendoli
in un viaggio attraverso le emozioni più profonde e più dense
dell’essere umano. Pagine che rivelano un’indiscutibile
maturità, una costante evoluzione, che non può prescindere
dal punto di partenza.
|